La tassa sullo smaltimento dei rifiuti è da pagare per tutti gli edifici e le abitazioni, indipendentemente dal loro utilizzo. Comunicazione per nuove immissioni, cancellazioni e modifiche sono a Vostra disposizione dei moduli prestampati.
Scadenze
La comunicazione deve avvenire entro 60 giorni dall’inizio o dalla modifica dell’occupazione o del uso dell’immobile o in forma diretta o per raccomandata. Per le comunicazioni per raccomandata fa fede il timbro postale.
Locali o terreni non soggetti al pagamento della tassa
- locali o terreni inutilizzati secondo la dichiarazione di inabitabilità dell'ufficio tecnico comunale
- locali o terreni che per le loro caratteristiche naturali non possono produrre rifiuti
- locali o terreni i cui rifiuti per legge, ordinamento o accordo non sono di competenza del comune
Esenzioni
- le chiese pubbliche o i locali adibiti alla cultura
- cimiteri
Riduzioni
- 30% per le famiglie con persone non autosufficienti a carico
- 30% per famiglie con bambini a carico fino al compimento del terzo anno di vita (per la riduzione non è richiesta alcuna specifica richiesta)
- 50% per imprese che utilizzano locali diversi dalle abitazioni e aree scoperte che vengono usati per meno di 6 mesi
Servizi dell'amministrazione comunale per i contribuenti della tassa sullo smaltimento dei rifiuti
- Allaccio alla raccolta dei rifiuti casalinghi: distribuzione di sacchi per la spazzatura (da 20, 40 o 85 litri) oppure i transponder per i contenitori da 1.100 litri
- Utilizzo del centro di compostaggio per i residui biologici
- Utilizzo del centro di riciclaggio di Campo Tures per lo smaltimento di:
- rifiuti riciclabili (vetro, carta, metalli, contenitori vuoti in plastica fino a 10 litri, polistirolo)
- residui biologici
- rifiuti ingombranti
- ferro vecchio
- residui edilizi (uso domestico)
- olio vecchio
- sostanze pericolose
- cartone
- residui elettrici
- tetrapack
- rifiuti sintetici (p.es. pellicole, mastelli, tubi, imballaggi e box sintetici, giocattoli sintetici, cassette per bevande e frutta); Importante: non scaricare pellicole e contenitori sporchi, questi sono da smaltire con i rifiuti residui.
Informazioni riguardanti lo smaltimento dei rifiuti riciclabili e residui
Smaltimento_di_rifiuti_organici.pdf (1.02 MB)
Smaltimento della plastica nel centro di riciclaggio